Comunicati stampa - 27 set 2019
SETTORE GIOVANILE BASSANO 1903: UNA GRANDE FESTA PER UN GRANDE PROGETTO

Una grande festa per un grande progetto: quello del nuovo settore giovanile del Bassano 1903. Ieri, per oltre un’ora, piazza Garibaldi si è tinta di giallorosso in occasione della presentazione delle formazioni di scuola calcio e settore giovanile: 8 gruppi dai “Piccoli Amici” agli “Allievi”, un mondo di calciatori in erba pronti a diventare il futuro del pallone giallorosso, grazie anche alla collaborazione diretta con una delle migliori accademie del calcio europee, l’Atalanta di cui, proprio Bassano, ospita oggi il primo ed unico centro tecnico dell’interno nordest.
Una grande festa in cui dare spazio al vivaio ma anche conoscere quanti quotidianamente se ne prendono cura, ad iniziare dall’ideatore del progetto, Luciano Pelosin, attuale responsabile dell’area scouting triveneto dell’Atalanta per continuare con i tecnici, i dirigenti, gli accompagnatori ed ogni singolo componente di una grande squadra chiamata Bassano 1903.
A portare i propri saluti, oltre all’Amministrazione comunale rappresentata dal sindaco, Elena Pavan e dall’assessore allo Sport, Mariano Scotton, sono stati anche vertici della società giallorosa: dal presidente di Fc Bassano 1903, Fabio Campagnolo, al suo vice, Ermanno Hinterwipflinger, responsabile del progetto giovanili, e che non ha saputo trattenere l’emozione, fino al presidente del neonato sodalizio “Città di Bassano 1903”, nome scelto per la società giovanile, Luca Costenaro.
Far crescere i ragazzi dal punto di vista calcistico, ma anche umano l’obiettivo della società che non a caso sulle sue maglie porta anche un logo importante: quello della Città della Speranza di Padova, realtà alla quale il calcio bassanese ha manifestato il proprio sostegno fin dal primo giorno. In piazza era presente anche una rappresentanza del centro Giovanile, nuova casa delle giovanili bassanesi, ad iniziare dall’abate della città di Bassano, don Andrea che ha rivolto ai ragazzi il suo saluti.
E presenti in piazza erano anche le rappresentanze delle società affiliate al Bassano: Angarano, San Vito, Ca Baroncello. Marchesane, Virtus Romano e Quadrifoglio con i quali non mancato il tradizionale scambio dei gagliardetti.
Al termine, per tutti, un momento conviviale, offerto da Costenaro Assicurazioni, Atelier Palladio e Salumificio Lanzarini, mentre in bella mostra, in piazza Garibaldi, sono rimasti anche i nuovi pulmini giallorossi, messi a disposizione da Frattin Auto.
Questo l’organigramma del settore giovanile giallorosso:
Ideatore del Progetto: Luciano Pelosin
Coordinatore Attività Sportiva e area Scouting: Alberto Ciarelli
Responsabile Tecnico: Gianni Simonetto
Responsabile Attività di Base e Scuola Calcio: Andrea Cantele
Primi Calci e Piccoli Amici : Federico Ambrosi e Morgan Pianalto
Pulcini 2010: Nicola Zanandrea
Pulcini 2009: Damiano Favero
Esordienti 2008: Alessandro Maso
Esordienti 2007: Gianni Simonetto
Giovanissimi 2005/6 Cristiano Baggio
Allievi 2003/4 Gianni Simonetto
Preparazione portieri: Sport Camp Academy di Cristiano Guerretta
Tecnica individuale: Individual Soccer School di Saverio Trizio
Collaboratore Scouting attività di Base: Renzo Girardi
Segretario Sportivo: Cesare Bonotto
Coordinatori Operativi area organizzativa: Beppe De Logu e Damiano Taverna
Segreteria e organizzazione scuola Calcio: Antonio Bergamo
Accompagnatori: Massimo De Momi, Virginio Scattola, Paolo Mazzon e Filippo Baggio.
Responsabili attrezzature tecniche: Riccardo Zanotte e Giovanni Baggio
Responsabile campi centro giovanile: Enric Crivellaro
Autisti: Angelo Moro, Fernando Cappellotto, Valerio Poluzzi, Loris Vicentini, Davide Poluzzi e Bruno Bellinato.